
Intervista a Simone Civati, vincitore del Premio Redazione nel contest Marvel

Simone inizia la sua avventura di cosplayer nel 2012 a Lucca Comics come 10th Dottore dalla serie Doctor Who. Inizia a portare diversi outfit del personaggio e progressivamente lo fa suo, riscuotendo un certo successo. Gli viene chiesto di entrare a far parte di un gruppo legato alla serie tv, dove conosce persone fantastiche e cosplayers strepitosi, ormai suoi grandi amici, coi quali vince premi come miglior gruppo alle manifestazioni di Cartoomics e Novegro.
Insieme a sua moglie decide di entrare anche nel mondo Steampunk/Vittoriano, realizzando dei cosplay original.
Si avvera poi il suo sogno di interpretare un supereroe Marvel portando in fiera Nova (Richard Rider), conosce il gruppo di Marvel Cosplay Italia ed entra a farne parte portando tutto il supporto dei Nova Corps.
Viene poi trascinato in un progetto per la creazione di un gruppo “Disney gender bender”, nel quale interpreta la versione maschile della pricipessa Disney Merida, col quale vince il premio miglior gruppo al Cartoomics.
Ultimo cosplay realizzato è Ajax dal film The Warriors, col quale partecipa al suo primo RiminiComix trovandolo un’esperienza magnifica.
Ciao Simone, e ancora complimenti per la tua vittoria nel nostro Contest Marvel. Iniziamo subito con la domanda di rito: ti aspettavi di vincere?
Ad essere sinceri non me lo aspettavo proprio. Ho mandato la foto più che altro per curiosità. Credo ci siano in circolazione tantissimi cosplayer Marvel molto più incredibili di me… ma per mia fortuna non hanno partecipato al contest! Ahahahah!
Parlaci un po’ del tuo costume. Quando hai iniziato a lavorarci sopra? Hai fatto tutto da solo o qualcuno ti ha dato una mano?
Il costume è stato realizzato dai ragazzi della Waynefactory Cosplay Costuming, dei propmaker davvero in gamba che ora sono diventati dei grandi amici. Ho scelto Nova perché volevo un personaggio poco mainstream ma che mi piacesse interpretare: la proposta di Nova è piaciuta molto anche ai ragazzi della Waynefactory e così ci siamo lanciati in questa avventura.
Come mai hai scelto un personaggio Marvel poco noto o comunque non ancora celebrato da un cinecomic?
L’universo dei cinecomic lo apprezzo, ma il mio cuore apparterrà sempre ai fumetti, con i quali sono cresciuto e che mi hanno tenuto compagnia fino a oggi… ed è per questo che anche il prossimo personaggio Marvel che interpreterò arriverà direttamente dalle pagine della casa delle idee.
Indubbiamente l’aver scelto Nova mi ha portato una certa notorietà, essendo l’unico ad oggi a farlo in Italia, ma soprattutto mi ha dato tante soddisfazioni durante le fiere e i vari set fotografici.
Già che parliamo di cinecomic, cosa pensi del trattamento che hanno avuto i Nova Corps ne “I guardiani della Galassia”?
I guardiani della Galassia è in assoluto uno dei miei film preferiti del Marvel Cinematic Universe, e mi è piaciuto molto come hanno introdotto i Nova Corps. Poi, sì, certo, sono rimasto un po’ deluso dalle armature dei soldati, nelle quali avrei accentuato la stella sulla fronte, ma in compenso le astronavi dei Nova Corps sono davvero ben fatte. Capisco anche, per contro, che il MCU si deve occupare di catturare l’attenzione dei fan più giovani e di dare qualche contentino a noi lettori di vecchia data.
Porterai Nova ai prossimi eventi? Se sì, quali sono gli appuntamenti in cui potremo vederti nelle vesti di Richard Rider?
Sicuramente a Lucca i Nova Corps saranno presenti; per le altre fiere, invece, cerco sempre di dare spazio a tutti i miei cosplay, soprattutto al 10th Doctor al quale sono particolarmente affezionato.
Visto che hai menzionato il Lucca Comics & Games, puoi dirci cosa pensi della manifestazione?
Lucca ormai è un rito annuale, ci vado da più di dieci anni… ma solo dagli ultimi quattro la vivo da cosplayer. È una grande emozione ogni volta, ma soprattutto è un’occasione per rivedere tante magnifiche persone che condividono le mie stesse passioni.
Quest’anno, visto che la fiera dura ben cinque giorni, ho deciso di portare un cosplay diverso ogni giorno... quindi sarà un’avventura ancora più grande!
Oltre Nova, hai un altro personaggio in cantiere? Se sì, puoi darci un’anticipazione di cosa si tratterà e a che punto è la sua lavorazione?
Proprio a settembre arriverà un nuovo personaggio Marvel! Si tratta di Spiderman nella versione di McFarlane, indubbiamente il mio Spidey preferito.
Per concludere: hai dei consigli da dare a chi inizia? Qualche suggerimento sugli errori da non commettere?
Da quando sono entrato nel mondo del cosplay mi sono reso sempre più conto che è veramente piccolo, alla fine ci si conosce tutti. Quello che posso dire a chi vuole iniziare e a chi è già un veterano è: quando fate cosplay cercate di divertirvi il più possibile. La realtà è già dura di suo, almeno nella fantasia dobbiamo trovare la nostra via di fuga.
Ritengo che nel cosplay più si è e più ci si diverte. Invece vedo immancabilmente gente che si prende a male parole, perché uno ne sa più dell’altro oppure perché un gruppo “ruba” la scena ad un altro. È sciocco. Questa passione deve essere sinonimo di divertimento, fantasia e amicizia; la notorietà può anche arrivare, ma va vista come un effetto secondario.
Citando una frase che ho sentito sul web: diventare famosi nel mondo del cosplay (a meno che non lo si faccia per mestiere) è come diventare ricchi con i soldi del Monopoli.
Il cosplay mi ha fatto conoscere molte persone che ad oggi sono miei grandissimi amici… ed è questa, a mio modesto avviso, la cosa più importante.