Seleziona Pagina

Focus on: Le origini di Wonder Woman

Focus on: Le origini di Wonder Woman

Il primo giugno vedrà l’arrivo nella sale cinematografiche del film Wonder Woman, diretto da Patty Jenkins. Basato sull’omonima supereroina dei fumetti DC Comics, questa sarà interpretata da Gal Gadot, già apparsa in Batman v Superman: Dawn of Justice. Ma chi è, in realtà, Wonder Woman? Facile per “i più grandi” riportare alla mente alcune immagini del telefilm degli anni Settanta con Lynda Carter nei panni della supereroina… ma la nascita (editoriale) di Wonder Woman risale ad All Star Comics #8 (1941) a opera di William Moulton Marston.

Uno dei punti più controversi e confusi della vasta continuity dell’Universo DC è connesso alle origini del personaggio. Nel corso degli anni Diana, principessa delle Amazzoni, è stato più volte soggetto alla retcon e non è facile asserire con certezza come questo personaggio sia effettivamente nato.

Correvano gli Anni Quaranta; Superman e Batman vendevano tantissimo, ma il saggista e psicologo William Moulton Marston pensava che anche le bambine dovessero avere una figura di riferimento forte. L’intenzione era quella di dare vita a un supereroe di sesso femminile indipendente e alla pari con i suoi corrispettivi maschili. Incoraggiato dalla moglie, Elizabeth, voleva plasmare un personaggio forte e diverso dagli altri.

«Il miglior rimedio per rivalorizzare le qualità delle donne è creare un personaggio femminile con tutta la forza di Superman e in più il fascino di una donna brava e bella.»

William Moulton Marston

Le origini di Wonder Woman vengono accennate per la prima volta proprio sulle pagine di All Star Comics #8: figlia della regina Hippolyta, Diana è nata in una tribù di Amazzoni su Themyshira, nota anche come Isola Paradiso.

Quando un pilota americano, Steve Trevor, si schianta con l’aereo sull’isola, viene stabilito che una delle Amazzoni debba riportarlo nel “mondo degli uomini”. La scelta sarà effettuata con una gara di forza e ingegno, proibita a Diana ma alla quale parteciperà con l’astuzia, diventando la campionessa del suo popolo. La principessa si avventura, così, in una realtà a lei ignota, divenendo la supereroina Wonder Woman, combattendo numerosi nemici come i nazisti e villains ispirati alla mitologia greca.

Wonder Woman origini

Mantenendo una sorta di continuità per tutto il periodo della Golden Age, nel corso della Silver Age il personaggio subisce numerose modifiche, tra cui varie operazioni di retcon. Verrà così rivelato come Diana abbia ricevuto i suoi poteri direttamente dagli dèi greci e come le sue abilità siano connesse alle divinità del pantheon greco; inoltre a Wonder Woman viene affiancata una sorella, Nubia, plasmata da Hippolyta direttamente dall’ “argilla oscura”.

All’alba dell’evento Crisi sulle Terre Infinite, verrà effettuata un’ulteriore retcon al personaggio dagli autori Greg PotterLen Wein e George Perez. Così, al pari della sorella, anche Wonder Woman trova le sue origini nell’argilla plasmata dalle mani di Hippolyta e portata alla vita per volontà divina. Aggiornata ai tempi moderni e perduti in parte i connotati femministi, il personaggio assurge al ruolo di feroce guerriera, capace, persino, di uccidere i suoi avversari. Anche il suo compagno dai tempi della Golden Age, Steve Trevor, viene coinvolto nell’operazione e trasformato in un uomo più maturo con cui non vi sarà relazione sentimentale.

Negli ultimi anni Wonder Woman è soggetta a ulteriori cambiamenti, retcon, stravolgimenti che riescono a coinvolgere tutte le sue versioni del Universo DC. In occasione del reboot editoriale New 52, le origini di Diana vengono nuovamente rilavorate. Il team creativo della nuova serie Wonder Woman, Brian Azzarello e Cliff Chiang, fonda la sua nascita nel mito come conseguenza di un rapporto sessuale tra Hyppolita e il Padre degli dèi greci, Zeus, rivelando, inoltre, come le Amazzoni siano tutt’altro che un popolo pacifico. Nel corso dei millenni, le donne guerriere avrebbero violentato e poi ucciso gli uomini giunti sulle sponde di Themyshira, crescendo le figlie concepite e vendendo i figli maschi come schiavi. La stessa Wonder Woman assume, inoltre, una connotazione più violenta, allieva ed erede del Dio della Guerra Ares.

 

Wonder Woman Andolfo

 

A seguito della recente operazione Rebirth, il team creativo Greg RuckaLiam Sharp e Nicola Scott rinarrano le origini di Wonder Woman, in un mix tra passato e presente. La nascita di Diana sembra rifarsi a quella ideata da William Moulton Marston, inoltre, al posto di una sorella, è stata rivelata l’esistenza di un fratello. Il personaggio di Steve Trevor e l’abbandono di Themyshira a seguito della gara per riportarlo nel mondo degli uomini vengono nuovamente rinarrati ma, sebbene, Diana sia ritornata più volte a Isola Paradiso, nel presente sembra impossibilitata a farlo.

L’operazione Rinascita e il nuovo team creativo di Wonder Woman sta costruendo un nuovo mito di fondazione della supereroina, con una narrazione più moderna e mitigando i punti deboli della storia del personaggio. Diana appare, dunque, come vittima di molteplici inganni e alla ricerca della verità sul proprio conto.

La parola chiave di questo personaggio dalla storia travagliata sembra essere retcon. La speranza è che Greg Rucka fissi i connotati di Wonder Woman e che  questa volta si tratti di un’origine definitiva.


COSPLAY CORNER


 

Pronte per realizzare il cosplay di Wonder Woman?

Cosplay Wonder Woman

La versione di Methyl Ethyl Cosplay di Wonder Woman, dal film Batman V Superman

Realizzare questo cosplay non è dei più semplici per via dei dettagli del corsetto ma sicuramente il nostro TUTORIAL: REALIZZARE UN CORPETTO IN WORBLA potrà esservi di aiuto. E ricordatevi di rifornirvi di:

  • Pellicola da cucina
  • Scotch di carta
  • Vasellina, sostituibile con carta forno
  • Foam 2mm
  • Worbla, foglio M
  • Una sfera da decoupage

Circa l'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Video recenti

Caricamento in corso...