Seleziona Pagina

Tutorial: guanti 2B (NieR Automata) – Parte 3 di 3

Tutorial: guanti 2B (NieR Automata) – Parte 3 di 3

Di ritorno dalla pausa natalizia si torna a lavoro. Come? Concludendo, o iniziando, i guanti di 2B!

Questa è la terza e ultima parte del tutorial dedicato alla realizzazione dei guanti di 2B dal videogioco NieR Automata.

Tutorial precedenti:

FASE 1: IL CARTAMODELLO

FASE 2: I DECORI


FASE 3 / LA CUCITURA


Una volta posizionato e fissato il cartamodello, togliamo il vecchio segno di filo da imbastire della vecchia traccia e cominciamo a ritracciare con il filo tutta la mano. Ricordate: gli incroci vanno segnati per ogni angolo. Una volta segnate tutte le mani le mettiamo da parte e prendiamo lo scuba bianco.

Posizioniamo i 4 cartamodelli della manica: 2 per il destro e 2 per il sinistro e sempre con il filo prendiamo il segno del cartamodello.

Attenzione!
Gli incroci sono fondamentali!

Adesso ritagliate il guanto lasciando dei margini di cucitura, tranne sulla parte della mano che andrà ad incontrarsi con la parte nera. In questo punto tagliate a 0 con forbici affilatissime il motivo che caratterizza il lato del guanto; questo procedimento vale per tutti i pezzi.

Attenzione!
Il taglio a 0 non vale per i margini di cucitura sui lati.

A questo punto sovrapponete ogni parte bianca con quella nera corrispondente facendo coincidere la linea del guanto bianco con il tratteggio inferiore della mano segnata sul nero. Imbastite in modo preciso, facendo estremamente attenzione che i guanti coincidano in tutte le parti del sopra e del sotto.

A questo punto cucite usando il punto di cucitura usato prima e andate ad unirli cucendo lungo il bordo superiore della parte bianca, filo filo, cercando di essere più vicino al margine.

Essendo una parte sostanziosa sarà molto più facile rispetto al decoro. Una volta cuciti in sovrapposizione le parti bianche sulle nere, rifilate i margini di cucitura delle nere di 0,5 cm; essendo tessuti elastici non sfileranno e terranno benissimo.

Adesso vi accorgerete che avrete metà guanto completo inferiore e metà guanto completo superiore. Ora se desiderate potete fissare le goccioline sul dorso delle mani, la forma e posizione sarà a vostro piacimento: la soluzione ottimale è la colla, date le dimensioni ridotte dell’elemento.

A questo punto accoppiate ogni sopra con il suo sotto.

Attenzione!
Ponete dritto su dritto, dato che cucirete sul rovescio.

Fate coincidere TUTTE le linee: dalle dita ai decori per ogni guanto ed imbastite in maniera precisa, dove occorre potete anche usare un ulteriore spillo per fissare il punto di allineamento, cioè quei punti che non volete perdere. Dopo di che cucite con il punto elastico con cui siete abituati a cucire.

Io consiglio sempre di rafforzare la cucitura ai lati con un punto overlock dopo aver rifilato la cucitura a 0,5 cm, di modo che i guanti non si aprano; ovviamente per le dita cercherò di aver il minor margine possibile.

Consiglio
Fra l’incavo di un dito e un altro fate dei taglietti quasi a filo della cucitura per far girare meglio le dita.

In ultimo, per chi desidera, con uno sbieco di maglina nera può dare un tocco in più sull’orlo del guanto, altrimenti potete rigirare il margine di cucitura del guanto sul rovescio.

Ora avrete fra le mani i vostri guanti di 2B.

Si consiglia di non lasciarli in prossimità di 9S, si sa quanto siano deboli al loro fascino!

Annotazioni
  • Se i decori vi sembreranno piccoli in cartamodello non temete, perché sulla vostra mano si allargheranno, prendendo le giuste proporzioni. Non dimenticate che ognuno di voi proporzionerà i decori secondo propria sensibilità.
  • L’impuntura nera, se desiderate aggiungerla come dettaglio, basterà del colore per stoffa e pennello fino triplo 0 e… tanta pazienza.

Nulla nasce dal caso, ma dopo tanto lavoro e tante prove avrete quel che desiderate. Per raggiungere un obiettivo bisogna conquistarlo!

 

Circa l'autore

Chiara Di Berardo

Io sono Chiara Di Berardo, in arte Kurichan, e faccio cosplay da ormai 5 anni. Prediligo la realizzazione di cosplay sartoriali, essendo quello il mio campo. La mia intenzione è quella di condividere il mio sapere con voi! Il cosplay è divertimento come è anche un aiutarsi reciproco, spero che quello di cui parlerò potrà essere utile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Video recenti

Caricamento in corso...