
Top Ten: le 10 armi più potenti della storia dei videogiochi

In anni e anni di videogiochi ne abbiamo viste di tutti i tipi: devastanti, potenti, futuristiche o più rudimentali. Letali come non mai, rendono i personaggi ancora più unici. Vediamo chi, con la sua fedele compagna, ha scalato la vetta più alta della classifica.
10) Kalin Ann
Alla decima posizione troviamo un bazooka munito di arpione. Non essendo un’arma semplice può risultare molto versatile e ce lo dimostra Lady nelle spettacolari cut scene del gioco. Per chi ha già capito parliamo del Kalin Ann di Devil May Cry. Dotata di fuoco e raggio d’azione molto brevi ma con esplosioni e colpi alla massima potenza.
Proprietario: Lady
Tipo di arma: Arma da fuoco/ravvicinato
Gioco di provenienza: Devil May Cry 3
9) Spada Laser
Come dimenticare la famigerata spada laser agoniata da grandi e piccini? Essa è l’arma tradizionale dei cavalieri Jedi in Guerre Stellari. Compaiono nei film e nei giochi legati alla saga.
Proprietario: Cavaliere Jedi
Tipo di arma: Arma da mischia/spada
Gioco di provenienza: Star Wars
8) Gunblade
All’ottavo posto troviamo la storica arma di Squall, personaggio del gioco Final Fantasy VIII. Si tratta di un’arma originale: una fusione tra spada e pistola. Nonostante il nome, non può essere usata come una normale pistola a lungo raggio pertanto non può utilizzare proiettili di fuoco ma può, tramite un apposito grilletto, dare enorme potenza ai colpi sferrati.
Proprietario: Squall Leonheart
Tipo di Arma: Arma da mischia/spada
Gioco di provenienza: Final Fantasy VIII
7) Energy Sword
Abbiamo potuto ammirarla da lontano in mano a Sanghelli e Zeallot in Halo. Finalmente nelle mani del giocatore a partire dal secondo capitolo della saga. Questa spada è un’arma per il corpo a corpo, fatta di energia ed estremamente potente.
Proprietario: John 117 (Master Chief)
Tipo di Arma: Arma da mischia/katara
Gioco di provenienza: Halo
6) Alabarda Eccelsa
Alabarda Eccelsa: Final Fantasy 12 è stato, secondo i fan delle opere di Square Enix, un capitolo molto poco interessante soprattutto per quanto riguarda la trama. Ma, come ogni Final Fantasy che si rispetti, aveva una vasta gamma di armi potentissime e rarissime tra cui la più potente: l’Alabarda Eccelsa. Recuperarla è molto difficile se non si conosce il modo fin dall’inizio del gioco ma, una volta esserne entrati in possesso, sarete in grado di concedere una grande quantità di danni ai vostri nemici. Avere un’arma così potente dalla nostra parte ci permetterà di esplorare la grandezza delle mappe di Final Fantasy 12 senza dover fuggire per forza contro nemici troppo ostici.
Proprietario: può equipaggiarla chiunque nel proprio party
Tipo di Arma: Arma da mischia/Lancia
Gioco di provenienza: Final Fantasy 12
5) Master Sword
Zelda è uno dei videogiochi che ha catturato il cuore di milioni di gamers, quindi come potremmo non inserire nella top 10 la spada che esorcizza il male? La Master Sword è l’arma da mischia compagna di Link (protagonista di Zelda) nelle sue molteplici avventure ed è ispirata alla famosa “spada nella roccia” Excalibur.
Proprietario: Link
Tipo Di Arma: Arma da mischia/Spada
Gioco di provenienza: Zelda (nella maggior parte degli episodi della saga)
4) Pandora
Il quarto capitolo di Devil May Cry ci presenta un’arma davvero insolita quanto devastante: Pandora. Apparentemente potrebbe sembrare una normalissima ventiquattrore in cui un mezzo demone come Dante, figlio del “Leggendario Demone Spadaccino” Sparda, potrebbe riporre e trasportare con assoluta tranquillità svariati documenti… ma Pandora non è ciò che sembra. In realtà, è una macchina da guerra demoniaca con la facoltà di variare la sua forma estraendo dai propri angoli più nascosti cannoni e lanciarazzi in grado di polverizzare interi eserciti demoniaci.
Nome Arma: Pandora
Proprietario: Dante
Tipo di arma: Arma da fuoco/indefinito ma comunque devastante
Gioco di provenienza: Devil May Cry 4
3) Spade del Chaos
Di certo la brutalità di alcune armi è da attribuirsi alle loro funzioni specifiche, ma quando un uomo che decide di voler uccidere tutti gli Dei dell’Olimpo viene consacrato alle Lame del Chaos, il fattore cruento non può far altro che moltiplicarsi esponenzialmente. Le armi preferite da Kratos in God Of War sono brutali, assetate di sangue divino come il suo padrone.
Proprietario: Kratos
Tipo di arma: Arma da mischia a lungo raggio/Daghe
Gioco di provenienza: God Of War
2) Gravity Gun
Sicuramente il nome “Pistola Gravitazionale” suggerisce già qualcosa di molto potente. Rimane una delle armi più devastanti dei videogiochi. Proveniente da Half Life 2, la Gravity Gun permette di manipolare, tramite un’avanzata ingegneria fisica, gli elementi del mondo di gioco utilizzandoli come proiettili per sconfiggere i nemici ostili.
Vi rimandiamo ad un cortometraggio realizzato dai CorridorDigital che si ispira a quest’arma.
Proprietario: Gordon Freeman
Tipo di arma: Arma da fuoco/Pistola
Gioco di provenienza: Half Life 2
1) Buster Sword
Eccoci giunti alla vetta con la Buster sword di Cloud Strife. Essa rimasta nella storia e nei cuori dei videogiocatori che hanno avuto l’onore di vivere la settima fantasia finale targata Square Enix. L’arma in questione fu ereditata da Cloud dopo la tragica morte di Zack Fair (soldato di prima classe della Shinra). Grande non significa sempre potente ma in questo caso la Buster Sword, nelle mani giuste, è in grado di sferrare colpi micidiali.
Nome Arma: Buster Sword
Proprietario: Cloud Strife
Tipo di arma: Arma da mischia/Spada
Gioco di provenienza: Final Fantasy 7
Il viaggio di oggi ci ha portato a scoprire le 10 armi più potenti dei videogiochi.
Qual è invece la più letale, secondo voi?