Seleziona Pagina

Tutorial: guanti 2B (NieR Automata) – Parte 1 di 3

Tutorial: guanti 2B (NieR Automata) – Parte 1 di 3

Uno degli elementi più caratteristici del costume di 2B sono i guanti. In questo articolo vi illustrerò passo per passo come sono riuscita a realizzare i miei.


Fase 1 / Il cartamodello
Come ricalcare la mano


Tracciate una linea retta su un foglio di carta, sufficiente per tutto il guanto. Posizionate il dito medio in corrispondenza della linea e aprite bene la mano per ricalcarne i contorni, dito per dito, fino alla base del palmo.

Per ricalcare correttamente bisogna tenere la matita perpendicolare alla mano, per evitare che la punta si inclini sotto di questa. Ottenuto il calco della mano bisognerà poi correggere il disegno rendendolo più geometrico, tenendo presente che le dita hanno una loro circonferenza, ogni dito andrà allargato armonicamente, in modo che le dita disegnate siano più o meno la metà della circonferenza reale. Accertatevi che fra un dito e l’altro (escluso il pollice) l’incavo del dito sia largo circa 1 cm, questo darà al guanto una forma meno ondulata e, nello specifico caso di 2B, è importante per posizionare correttamente i decori.

Sulla linea mediana riportate la distanza reale tra la punta del dito medio e la base del palmo, per questo nuovo punto facciamo passare una perpendicolare alla linea. Per creare il polso del guanto non usate il vostro polso, poiché il vostro polso è più piccolo del palmo, rischierete altrimenti di non infilare il guanto. Misurate lo spazio tra l’indice e il mignolo sulla mano corretta e riportate questa misura sulla perpendicolare in questo modo: sul lato del pollice metà larghezza della mano meno 1 cm, mentre dalla parte del mignolo metà larghezza della mano più 1 cm. Ottenute queste distanze, prolungate i lati della mano di 4 cm, tracciando una parallela alla perpendicolare: questo sarà il polso del guanto.


Per la lunghezza del guanto misurate dalla fine del palmo fino a dove volete che finisca; prendete poi la circonferenza di questo punto sul braccio e la dividete a metà per riportarla su cartamodello, mantenendo le proporzioni del polso, concludendo nel disegnare i lati del guanto.

Nel caso dei guanti di 2B, copiate il modello 2 volte con il pollice a destra e 2 volte con il pollice a sinistra, così avrete il sopra (dorso) e il sotto (palmo) di ogni mano.

Attenzione!
Ogni mano è composta da 2 parti speculari, perché il sotto del guanto è rovesciato rispetto al sopra e ogni sotto è diverso dal sopra. Il ragionamento è creare due metà complete con i decori che unirete alla fine.

Il risultato finale sarà simile a questo:

Cartamodello guanti 2B NieR Automata

Clicca sull’immagine per scaricare il modello a dimensioni reali

Adesso preparate sul cartamodello la linea che separa la parte bianca e la parte nera che servirà come guida per preparare i decori, secondo l’immagine originale dei guanti. Lavorate solo su un paio di guanti, perché per l’altro ricalcherete in modo di averlo uguale. Ricalcate su un altro foglio il disegno della mano fino a dove finisce la linea di separazione, questa servirà a preparare le strisce bianche di decorazione.

Io ho calcolato che ogni striscia decorativa sia alta 0,5 cm e sia distante dalla linea di separazione sempre di 0,5 cm. Seguendo queste misure tracciate a 0,5 cm dal bordo della mano una linea spessa 0,5 cm che segua il disegno del guanto, sia per il sotto che per il sopra di ogni mano. Da questo cartamodello dovrete ricavare due cose:

  • La traccia per posizionare i decori
  • I decori stessi

Per cui ritagliate con molta attenzione la linea precisa del decoro senza rovinare la parte superiore del guanto. Avrete così la striscia e la parte sopra del cartamodello che è la posizione esatta dove andrà posizionato il decoro: la parte alta della mano sarà detta “traccia del decoro”.

Consiglio
Per non confondervi con le varie parti dei cartamodelli tagliate via le dita, sapendo che questo non è un cartamodello, ma serve solo una traccia per posizionare correttamente il decoro. Sovrapponendo le tracce dei decori al cartamodello del guanto, create dei punti d’incontro in modo di rendere più semplice la ricomposizione del guanto stesso.

Posizionate la “traccia del decoro” sul cartamodello del guanto e segnatevi dei punti d’incontro in modo da rendere più facile e precisa la ricomposizione del guanto.
A questo punto tagliate la linea di demarcazione bianco-nero su ogni cartamodello della parte “bianco” del guanto.

Ricapitolando:
avrete per ogni guanto 8 pezzi, la parte nera del guanto, la parte bianca del guanto, la traccia del decoro e il cartamodello del decoro.

Pezzi guanti 2B NieR Automata

Continua con la FASE 2: I DECORI

Circa l'autore

Chiara Di Berardo

Io sono Chiara Di Berardo, in arte Kurichan, e faccio cosplay da ormai 5 anni. Prediligo la realizzazione di cosplay sartoriali, essendo quello il mio campo. La mia intenzione è quella di condividere il mio sapere con voi! Il cosplay è divertimento come è anche un aiutarsi reciproco, spero che quello di cui parlerò potrà essere utile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Video recenti

Caricamento in corso...