
TGS: novità dal Tokyo Game Show

La conferenza del TGS si apre con un palcoscenico dedicato ai produttori nipponici. Tra una sinfonia che mescola Call of Duty a Final Fantasy, per un’apertura che varia dal rap alla musica classica, fino a lasciare poi spazio ad annunci importanti o meno importanti dedicati al mondo dei videogiochi. Purtroppo vediamo moltissimi trailer ma pochissimi gameplay.
Sony ha annunciato nuovi titoli e presentato un grande numero di servizi dedicati in esclusiva per il Giappone. Ampio spazio riservato a Playstation VR, che debutterà il 24 Settembre nel “Paese del Sol levante”. In campo videoludico sono stati invece annunciati VR Tennis Online e V! No Heroes Allowed! R.
Ma la vera applicazione di punta sarà Summer Lesson (uscita prevista per il 13 Ottobre), realizzata dagli sviluppatori di Tekken, che diviene, da simulatore di appuntamenti, un gioco completo. Vi troverete a seguire la giornata di una studentessa, aiutandola nei compiti e nelle faccende domestiche.
Ecco invece una panoramica sulle altre novità e prossime uscite attese, rese finalmente ufficiali.
Tra i vari bundle personalizzati della console PS4, viene presentata la Luna Edition dedicata a Final Fantasy XV, che sbarcherà anche in Europa e Nord America in contemporanea all’uscita del gioco, ovvero il 29 novembre. Segue il trailer che ci introduce alla storia insieme ad una galleria di scatti tratti dallo stesso.
Fra i vari trailer anche l’attesissimo titolo che introduce Kingdom hearts 3, Kingdom hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue.
Viene così resa nota la data di uscita, purtroppo, posticipata di un mese rispetto a quella annunciata durante l’E3. Sarà disponibile il 12 gennaio 2017, solamente in Giappone. La data occidentale, comunque, non dovrebbe essere troppo lontana da quella nipponica. Square Enix ha già pubblicato vari trailer del gioco in diverse lingue durante il TGS, tra cui quello in lingua italiana che mostra come data ufficiale per la nostra penisola quella del 24 gennaio 2017.
Se avete ancora fame di titoli targati Square Enix e Platinum Games, durante la conferenza è stato pubblicato il nuovo trailer di NieR Automata, rivelando come data di uscita ufficiale il 23 febbraio 2017 solo in Giappone in esclusiva PS4. Nessuna indiscrezione per quanto riguarda la pubblicazione in Occidente, ma si vocifera della possibile uscita prima della fine del 2017.
NieR Automata è un gioco di ruolo d’azione ambientato nello stesso universo di Nier, uno spin-off della saga di Drakengard.
Dopo l’avvento di Demon’s Soul e Dark Souls è scoppiata la voglia di mettersi alla prova con meccaniche di gioco ardue e difficoltà elevate di gameplay. In seguito a questo, NiOH risponde alla chiamata e finalmente oggi al Tokyo Game Show, abbiamo scoperto la sua data di uscita. Il gioco arriverà per PS4 il 9 febbraio 2017. Il lancio, che avverrà in contemporanea mondiale, ci catapulterà nelle atmosfere del celebre Miyazaki, a cui il gioco è ispirato.
Il protagonista, William, possiede dei poteri sovrannaturali, che gli saranno d’aiuto per sconfiggere demoni e creature della mitologia giapponese.
In chiusura, è stato presentato Grand Blue Fantasy. Project Re:Link. Un jrpg che purtroppo, sempre e solo in Giappone, ha registrato numerosissimi utenti su smartphone.
L’ultimo atto della presentazione è dedicato alla figura di Hideo Kojima. È salito nuovamente sul palco per parlare di Death Stranding. Senza che venisse proiettato nessuno trailer o screenshot aggiuntivi, ci ha raccontato del suo nuovo gioco open world che avrà delle funzionalità legate al gaming online con supporto 4k e HDR. “I giocatori saranno connessi gli uni agli altri da diversi elementi” ci dice Hideo Kojima. Purtroppo però, per comprendere il significato delle sue parole, dovremo attendere ancora.
Il titolo, che si riferisce a qualcosa proveniente da un altro mondo, ritrae questo concetto insieme al logo stesso. Si tratta di una sorta di legame proveniente da mondi presumibilmente sconosciuti, che collega anche la Terra e, a un primo sguardo, sembra che proprio quel liquido scuro che cola dalle lettere e ci mette i brividi ne sia il responsabile.