
Cosplay: il primo costume

Il più grande problema che si incontra quando ci si avvicina al mondo cosplay per la prima volta, fondamentalmente, è uno solo: con quale personaggio cominciare?
Da ciò derivano tutte le difficoltà successive.
Quale personaggio per il primo cosplay?
Innanzi tutto stilate un elenco dei personaggi che vi interessano, magari corredandolo di immagini per avere chiaro a cosa puntate. Quando si è agli inizi, è preferibile scegliere quelli che più ci assomigliano fisicamente (evitare personaggi biondi con gli occhi azzurri se siete l’esempio della mediterraneità e viceversa).
Lo scivolone, quando si passa da una palette di colori a un’altra, è dietro l’angolo e non è semplice azzeccare le combinazioni di trucco e abbigliamento: ciò che vi sta divinamente nella vita di tutti i giorni potrebbe diventare improvvisamente un pugno in un occhio.
In questo modo, avrete contenuto le spese (trucchi, lenti a contatto, parrucche, etc) ma avrete anche un’idea approssimativa del tempo necessario solo per realizzare il costume. Alzatevi il livello un po’ per volta!
Studiare l’outfit
Il passo successivo è osservare bene l’outfit
1) È composto da pezzi che potete rimediare/fare facilmente e/o a poco prezzo?
2) Dovete impazzire per tenerlo aggrappato al corpo o per costruirvi i pezzi più strani?
Il consiglio, ovviamente, è quello di puntare su un personaggio che abbia meno elementi possibile e che sia facilmente realizzabile. Inoltre, evitate quei costumi con cui non vi sentireste a vostro agio: minigonne troppo corte se non le avete mai indossate, tacchi vertiginosi se indossate solo ballerine, petto nudo a novembre… Teneteli da parte per quando sarete abituati a fare gli esibizionisti!

Yaya Han interpreta Chun Lee. Il costume differisce dall’originale ma lei è perfetta nell’interpretazione
L’interpretazione è la chiave del cosplay
Infine, nonostante queste limitazioni, cercate un personaggio che sia un po’ il vostro alterego, quello che avreste sempre voluto impersonare e in cui vi riconoscete: sarete a vostro agio nel muovervi nei suoi panni e ne darete un’interpretazione convincente, disinvolta e vi divertirete sicuramente di più.