Pokémon Go festeggia Halloween
Pokémon GO si prepara a festeggiare Halloween con il primo evento ufficiale.
Per l’occorrenza, la Niantic ha deciso di inserire una nuova schermata di caricamento raffigurante un Gengar nascosto in un tronco.

Durante l’evento lo spawn di Pokémon del tipo Spettro e Psico sarà incrementato di frequenza, perciò aspettatevi di trovare moltissimi Drowzee, Hypno, Gastly, Haunter e il Pokémon scelto come immagine dell’evento, Gengar.
L’aumento del numero di spawn non sarà la sola peculiarità. Si potranno ottenere il doppio delle caramelle dalla cattura di un Pokémon e dovremo percorrere solo un quarto dei chilometri necessari per raccogliere una caramella dal compagno con un bonus x4.
Intenzionata a dare il via all’evento per Halloween, la Niantic dibatteva su un possibile update per contenuti particolari oppure, senza dover aggiornare l’applicazione, far sì che tutte le feature elencate sopra potessero attivarsi.
Scrive su Facebook un messaggio abbastanza criptico: “With Halloween around the corner, we anticipate Trainers may encounter more Pokémon in the real world. The AR camera is a great way to capture and share these encounters with your friends!” (Con Halloween alle porte, vi anticipiamo che gli allenatori potranno incontrare più Pokémon nel mondo reale. La fotocamera in realtà aumentata è un gran modo per catturare e condividere questi incontri con i tuoi amici!). Un’anticipazione che dice veramente poco riguardo all’evento.
Pokémon GO non sarà stata solo la moda del momento ma un gioco che potrà durare nel tempo con novità e nuovi obiettivi. Sembra propenso a soddisfare gli attuali utenti e, se possibile, a recuperare anche quelli che hanno rinunciato a diventare “Allenatori di Pokémon”. Chissà che gli sviluppatori non preparino altri eventi in occasione di Natale o Pasqua. Per chi non fosse ferrato del mondo videoludico ricordiamo che Pokémon GO è un app sviluppata dalla Niantic per dispositivi Android e iOS che permette, tramite un sistema di realtà aumentata, di catturare i pokémon sparsi nel mondo riuscendo a vederli con la nostra telecamera. Il gioco usa informazioni di luoghi realmente esistenti per permettere ai giocatori di trovare e cacciare i Pokémon.
3 consigli per sfruttare al meglio l’evento di Halloween
Probabilmente, grazie a questo evento, riuscirete a livellare molto più in fretta i vostri Pokémon e a farli diventare più forti, perciò… «Gotta Catch ’em all!» con i nostri consigli.
1 – Non facciamoci vincere dalla pigrizia. Durante la settimana che va dal 26 al 1 novembre i Pokèmon che catturerete vi lasceranno nell’inventario il doppio delle solite 3 caramelle per Pokémon e il doppio per il trasferimento.
2 – Camminare è importantissimo per la salute e per far schiudere le uova! Potrete approfittarne per fare il pieno di incubatrici, così da sfruttare al massimo il bonus x2 delle caramelle che otterrete dai cuccioli di Pokémon.
3 – Sfruttate il Pokémon compagno: avrà un bonus di x4 alla sua funzione di fornire caramelle.
Cosplay corner
XWickedgames cosplay ha realizzato una bellissima versione del Pokémon Haunter umanizzandolo e rappresentandone i colori e le peculiarità sotto-forma di armatura. Un ottimo risultato tra realizzazione e fantasia nel tradurre un personaggio in modo molto personale. L’armatura è stata realizzata con il worbla.
Materiali
Il Worbla è un materiale termoplastico modellabile con il calore che, raffreddandosi, mantiene la forma data. Una volta scaldato, il Worbla resta modellabile per circa 5 minuti e, quando è indurito, si può riscaldare nuovamente per rimodellarlo senza timore di rovinarlo. È un materiale praticamente privo di scarto, poiché i ritagli possono essere fusi insieme e stesi a formare un nuovo foglio. Non necessita di colle poiché si connette ad altro Worbla semplicemente comprimendo assieme i due pezzi riscaldati.
Sebbene abbia una forma rigida, si può tagliare con le forbici. Per riscaldarlo e renderlo lavorabile, si consiglia l’utilizzo di una pistola termica (da usare con molta attenzione) e un paio di guanti, possibilmente termoresistenti.
L’Eva Foam Plastazote (o Gomma Crepla o Fommy)è anch’esso termoformabile ma, a differenza del Worbla, non si può impastare e modellare ma solo farlo rimanere nella forma desiderata. È flessibile quando è freddo e si ammorbidisce con il calore.
Per lavorare con il foam è consigliabile utilizzare una pistola termica o un phon abbastanza potente. Userete l’aria calda del phon per renderlo morbido e termoformabile e l’aria fredda per fissarlo.
Come affrontare la lavorazione
L’ideale è fare un cartamodello prendendo le nostre misure o pianificare con cura i vari pezzi. Consigliamo di utilizzare per le parti che devono sembrare più massicce, un doppio strato di worbla e poi chiudere a panino queste due con al centro la sagoma fatta in foam (unendoli con il calore). Una volta composte le varie parti, prima di pitturarlo usate del Plastidip e in seguito passate al colore acrilico.
Questi sono alcuni consigli per preparare un cosplay originale, per chi vuole lasciarsi ispirare da questo modello o prendere spunto per la realizzazione di un altro Pokémon umanizzato.


