L’ABC del Cosplayer: Le Superchicche
Le Superchicche rappresentano un piccolo gruppo, facilmente identificabile, che ben si presta a essere reinterpretato.
Se non siete delle bambine, infatti, il vostro cosplay è già una versione alternativa in chiave adulta.
E, a meno che non indossiate vere e proprie protesi, non potrete mai rendere le proporzioni e il tratto geometrico con cui sono state disegnate.

Notate come ogni maglietta abbia impressa la sagoma della corrispondente Superchicche originale nella posa più classica e distintiva
La semplicità delle Superchicche
Non sono costumi particolarmente elaborati (a meno che voi non li vogliate rendere tali).
I colori primari e la monocromia dei capelli che caratterizzano ciascuna delle bimbe, rende il trio iconico e riconoscibile anche dai meno esperti.
L’outfit di base, sul quale potete spaziare ampiamente e che può essere anche semplificato ulteriormente, è semplicissimo: un abitino linea a H fermato da una cintura nera, babette di vernice e calzini al ginocchio bianco.
Aspetto visuale
Lolly: i lunghi capelli rosso/arancione sono raccolti in una coda alta mentre gli occhi, il fiocco che chiude la coda e l’abito sono rosa.
Dolly: i capelli biondi di media lunghezza sono raccolti in vaporosi codini laterali mentre gli occhi e l’abito sono celesti. Nessun accessorio aggiuntivo.
Molly: la più semplice: i capelli sono corti, neri e sbarazzini, gli occhi e l’abito verdi.

I colori originali sono più decisi ma ciò non toglie che anche le sfumature pastello o cipria, pur abbinate correttamente tra loro, possano essere una valida alternativa ai colori classici
Aspetto comportamentale
Lolly: è la leader del gruppo e in quanto tale è la più matura e riflessiva. Adora i dolci.
Dolly: la più infantile delle tre, lo stereotipo della brava bimba: dolce, affettuosa, un po’ ingenua. Adora peluche e animali.
Molly: il maschiaccio dal carattere chiuso, impulsiva e aggressiva, ama fare a botte e, come nel più classico stereotipo dei teppisti, va male a scuola.
Poteri
Lolly: soffio di ghiaccio e starnuto di fuoco
Dolly: parlare spagnolo senza averlo mai studiato e capire gli animali
Molly: arrotolare la lingua
Non fare
- È fondamentale NON confondere i colori tra loro. I vincoli che avete sono davvero pochi: cercate di rispettarli.
- Le Superchicche, inoltre, nascono come bambine e delle eroine: evitate di interpretarle in modo troppo provocante.
Fare
- Almeno una foto in posizione di attacco. Non potete esimervi!
- Le Superchicche sono bambine: divertitevi e sentitevi libere di non interpretare in modo serioso anche se siete adulte. Chi l’ha detto che solo i bambini possono fare sciocchezze?
- Al di là dell’interpretazione base, spaziate a volontà, anche e soprattutto in base al genere;

Giorgina Arts si contende il peluche con Tamara e Laura Crystal
- Se siete Lolly, giocate con fuoco e ghiaccio come una maga, spalmatevi sul vetro di una pasticceria o ficcate il naso trai libri;
- Se portate Dolly, potete contendervi un peluche o atteggiarvi a Biancaneve/Aurora;
- Se siete Molly, mostrare la lingua, orgogliose della vostra bravata, tornate dalle vostre compagne piene di lividi e graffi (fatti con il makeup), fate la somarella messa in castigo dietro la lavagna dalla maestra… insomma, sbizzarritevi.




