
Make Up tutorial: occhi “effetto Manga”
La forma degli occhi dei personaggi di fumetti e cartoni animati giapponesi è molto caratteristica: possono essere allungati o tondeggianti, ma è raro che non cambino a seconda delle emozioni provate in quel momento dal protagonista.
I giapponesi ingrandiscono gli occhi per ricreare la palpebra mobile evidente –come il tipico occhio europeo, per intenderci– proprio perché quello asiatico non presenta la palpebra mobile spaziosa.
Oggi ricreeremo il trucco per ingrandire gli occhi e donare allo sguardo il tipico “effetto manga”, usando piccoli segreti della cultura asiatica ma con alcuni accorgimenti per adattarlo meglio alla nostra forma; per esempio, non andremo a ricreare la palpebra mobile con una linea spessa e definita, dato che a noi non serve ma, attraverso alcune ombreggiature, semplicemente la esalteremo.
Vi ricordiamo anche che non bisogna mai indossare le lenti dopo il make up: per una questione di igiene (le polveri potrebbero finire sotto la lente e irritare l’occhio) e per praticità (se l’occhio rigettasse la lente il vostro make up sarebbe da rifare).
Occhi “effetto Manga” in 3 step
1 / Matita bianca
La matita bianca o color cipria, in questo make up, è fondamentale. Utilizziamola sia dentro che leggermente fuori alla rima infracigliare inferiore. Andiamo fuori quanto basta per coprire le ciglia inferiori, sopratutto verso la fine dell’occhio, dove sono più folte.
Se volete essere più sicuri, fissate il tratto di matita che si trova all’esterno della rima infracigliare con un ombretto bianco o cipria.
2 / Ombreggiature
Iniziamo applicando la matita marrone sulla rima infracigliare superiore e sfumiamola con un pennello piccolo. Successivamente, con un pennello obliquo, tracciamo la linea che ricrea la rima infracigliare inferiore sotto la matita bianca che abbiamo applicato nella fase 1.
Con un pennello a punta tonda piccolo sfumiamo con un color caramello o un marrone aranciato la nostra linea. Sfumiamo di nuovo ma con un pennello a punta tonda grande, per rendere il tono più omogeneo e delicato.
Ora, sempre con il pennello a punta tonda, sfumiamo il color caramello (o marrone a base aranciata) sopra la rima infracigliare come nel video, collegandoci alla riga della nostra palpebra mobile. Con il pennello a punta obliqua definiamo la riga della palpebra mobile e sfumiamola con il pennello a punta tonda grande.
Riprendiamo il pennello a punta tonda piccolo e con un ombretto scuro (tendenzialmente nero) diamo profondità aggiungendo il colore alla fine dell’occhio. Questo piccolo passaggio, che può sembrare inutile, renderà più espressivo il nostro sguardo ed esalterà la matita bianca.
3 / Ciglia finte
Preleviamo le ciglia finte a ciuffetti dalla confezione con un paio di pinzette e tagliamole a seconda della lunghezza desiderata.
Applichiamo la colla apposita alla punta di ciascun ciuffetto, aspettiamo due secondi che la colla ‘tiri’ e posizioniamoli nella zona desiderata (in questo caso sulla linea che abbiamo creato e non sulle nostre ciglia naturali).
Passiamo ora alle ciglia finte a nastro per la parte superiore. Applichiamo la colla, attendiamo qualche secondo e posizioniamole sulle nostre ciglia. Vi consigliamo di adagiarle prima al centro e poi alle estremità. Aspettiamo qualche minuto che la colla si asciughi (potrete capirlo dal fatto che la colla da bianca diventa trasparente).
Quando la colla è ormai asciutta, utilizziamo un pennello a punta obliqua e un eyeliner per nascondere i segni dell’incollaggio e definire meglio la riga inferiore e superiore. Applichiamo il mascara per donare ulteriore profondità allo sguardo e completare il look.